Nino Taranto, 1972: attore, comico e cantante italiano.
Project Category: Fototeca
Raffaele Viviani, Attore teatrale napoletano – 1933
Raffaele Viviani, 1933: attore teatrale, commediografo, compositore, poeta e scrittore italiano.
Francesco Paolo Tosti, Compositore napoletano
Francesco Paolo Tosti, 1914: compositore italiano, conosciuto per essere stato l’autore di celebri romanze da salotto o da camera.
Re Umberto I, Primo Re d’Italia
Umberto I di Savoia, 1913: fu soprannominato “Re Buono” e, con il suo operato, portò all’abolizione della pena di morte e all’ammodernamento del codice penale.
Enrico De Leva, Musicista e autore di musiche napoletane – 1913
Enrico De Leva, 1913: musicista e compositore, diede le note ai componimenti di suoi contemporanei quali Salvatore di Giacomo e Roberto Bracco.
Achille D’Orsi, Scultore
Ritratto fotografico di Achille D’Orsi, Scultore, custodito nella Fototeca di MUSAP. Scultore, allievo di Tito Angelini e Tommaso Solari all’Accademia di Belle Arti di Napoli perfezionò la propria arte con un soggiorno a Roma, prima di tornare a vivere nel capoluogo campano. È tra i massimi esponenti della corrente realista.
Enrico De Leva, Musicista e autore di musiche napoletane – 1928
Enrico De Leva, 1913: musicista e compositore, diede le note ai componimenti di suoi contemporanei quali Salvatore di Giacomo e Roberto Bracco.
Amedeo Maiuri, Archeologo italiano e soprintendente alle antichità campane – 1958
Amedeo Maiuri, 1958: è stato un archeologo italiano. Durante la Seconda guerra mondiale si prodigò per mettere in salvo le collezioni dai bombardamenti alleati, e cercò di salvaguardare gli scavi di Pompei da attività militari, ma senza riuscire ad evitare che i bombardamenti alleati su Napoli provocassero gravi danni.
Enrico De Nicola, Primo presidente della repubblica italiana – 1955
Enrico De Nicola, 1955: politico italiano, primo presidente della Repubblica Italiana.
Annie Vivanti, Poetessa italiana – 1929
Annie Vivanti, 1929: scrittrice eccentrica, personaggio dagli interessi multiformi, protagonista della vita intellettuale e mondana di molti paesi diede alla sua arte una forte e innovativa impronta multiculturale.