Ermete Novelli, 1914: attore teatrale italiano.È considerato uno dei più grandi maestri dell’arte drammatica italiana.
Project Category: Fototeca
Armando Diaz, Generale italiano – 1920
Armando Vittorio Diaz, 1920: generale italiano, capo di stato maggiore del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale.
Ernesto Murolo, Compositore napoletano – 1907
Ernesto Murolo, 1907: poeta, drammaturgo e giornalista italiano. Noto per il fortunato sodalizio con il compositore Ernesto Tagliaferri, grazie al quale nacquero alcune delle più famose canzoni napoletane, è stato insieme a Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio ed E. A. Mario, uno degli artefici della cosiddetta epoca d’oro della canzone napoletana.
Augusto Jandolo, Antiquario, poeta e scrittore – 1930
Augusto Jandolo, 1930: antiquario, poeta e scrittore italiano. Poeta romanesco, romanista, scrisse romanzi, saggi e commedie in dialetto e in lingua.
Farouk d’Egitto, Sovrano d’Egitto – 1963
Farouk I d’Egitto, 1963: Il suo titolo completo è “Sua Maestà Faruq I, per grazia di Allah, Re dell’Egitto e del Sudan, Sovrano di Nubia, del Kordofan e del Darfur“. Il suo regno terminò ad opera del colpo di Stato, detto abbastanza impropriamente “Rivoluzione egiziana del 1952”
Beniamino Gigli, Tenore e attore italiano – 1916
Beniamino Gigli, 1916: tenore e attore italiano, uno dei più celebri cantanti d’opera del XX secolo.
Ferdinando Russo, Poeta
Ferdinando Russo: poeta italiano, noto soprattutto come autore di canzoni napoletane.
Beniamino Gigli, Tenore e attore italiano – 1953
Beniamino Gigli, 1935: tenore e attore italiano, uno dei più celebri cantanti d’opera del XX secolo.
Ferdinando Russo, Attore, poeta e giornalista
Ferdinando Russo: poeta italiano, noto soprattutto come autore di canzoni napoletane.
E. A. Mario, Autore e compositore napoletano
E. A. Mario: paroliere e compositoreitaliano, è stato uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta. Dda annoverare, insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento