Tito Schipa, 1937: tenore e attore italiano, considerato tra i maggiori tenori di grazia della storia dell’opera.
Project Category: Fototeca
Vincenzo Irolli, Pittore
Vincenzo Irolli: pittore napoletano molto amato all’estero. Le Figaro del 1908 lo definiva “extrêmement habile” e “séduisant”, a Parigi veniva definito il pittore del sole.
Sibilla Aleramo, Poetessa italiana – 1940
Sibilla Aleramo, 1940: è stata una scrittrice e poetessa italiana.
Raffaele Viviani, Attore teatrale napoletano – 1933
Raffaele Viviani, 1933: attore teatrale, commediografo, compositore, poeta e scrittore italiano.
Francesco Paolo Tosti, Compositore napoletano
Francesco Paolo Tosti, 1914: compositore italiano, conosciuto per essere stato l’autore di celebri romanze da salotto o da camera.
Re Umberto I, Primo Re d’Italia
Umberto I di Savoia, 1913: fu soprannominato “Re Buono” e, con il suo operato, portò all’abolizione della pena di morte e all’ammodernamento del codice penale.
Francisco Viñas, Tenore spagnolo – 1913
Francisco Viñas, 1913: tenore operistico spagnolo,particolarmente conosciuto per le sue interpretazioni nelle opere di Richard Wagner.
Re Umberto II di Savoia, ultimo Re d’Italia
Umberto II di Savoia, 1932: ultimo Re d’Italia, dal 9 maggio 1946 al 10 giugno dello stesso anno. Per il breve regno (poco più di un mese), è anche detto “Re di Maggio”.
Giovanni Leone, VI Presidente della Repubblica – Anni ’60
Giovanni Leone: politico, avvocato e giurista italiano, sesto presidente della Repubblica italiana, qui in uno scatto negli anni sessanta.