MUSAP ha partecipato all’evento Social Impact Fair dell’Apple Developer Academy di Napoli, ideato per mettere in luce i progetti sviluppati dagli studenti dell’Academy con un impatto positivo sulla società. Si tratta di una vera e propria fiera dell’innovazione sociale, dove tecnologia, creatività e responsabilità civica si incontrano. L’obiettivo della Social Impact Fair è: presentare app, prototipi...
Categoria: News
Quei musei da riscoprire: al MUSAP opere d’arte targate Belle Epoque
Oggi è un giorno importante per il nostro museo! L’inserto speciale de La Repubblica ci ha dedicato la prima pagina, riconoscendo il valore della Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” Ets e di MUSAP come punto di riferimento culturale e artistico in città. Un risultato straordinario che premia il nostro impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio...
Comunicazione – Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” Ets
La Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” Ets resterà chiusa il giorno 7 febbraio 2025 dalle 15.30 alle 19.30 e sabato 8 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 (intera giornata) per esigenze tecniche. Per qualsiasi necessità, restiamo reperibili all’indirizzo email: segreteria@fondazionecircoloartistico.it. Grazie per la comprensione.
Adriano Gaito: Abbiamo destinato l’intero patrimonio alla pubblica utilità
La Targa di rappresentanza del Presidente della Repubblica conferita alla 45° edizione del Premio Dorso e destinata dall’Associazione Dorso ad una istituzione economica, scientifica, culturale del Mezzogiorno è stata quest’anno assegnata – su proposta del presidente dell’Associazione Dorso – alla Fondazione Circolo Artistico Politecnico di Napoli, presieduta dal dott. Adriano Gaito. L’istituzione, nata nel 1888...
Premio Guido Dorso 2024
Giovedì 10 ottobre presso la prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, la Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” Ets, presieduta dal dott. Adriano Gaito, ha ricevuto la Targa di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E’ un importante riconoscimento alla nostra missione e attività di promuovere e valorizzare la cultura e le arti nel...
Premio Cavallo lavico 2024
Il Centro Studi Erich Fromm di Napoli, fondato oltre 30 anni fa, è un’istituzione dedicata allo studio e alla diffusione del pensiero di Erich Fromm, con un focus particolare sulla psicoanalisi umanistica e sulla filosofia sociale. L’obiettivo principale del Centro è promuovere riflessioni e discussioni sui temi fondamentali delle opere di Fromm, come la libertà, l’etica...
Premio Masaniello 2024 ad Adriano Gaito.
Napoletani protagonisti!✨ Premio Masaniello 2024 ad Adriano Gaito. Il 29 settembre 2024, al Teatro Sannazzaro di Napoli, il nostro presidente Adriano Gaito ha ricevuto il prestigioso Premio Masaniello dall’Associazione Informazione Giovani Europa. Questo riconoscimento onora l’impegno, l’operosità e l’attivismo del Presidente, che da anni si dedica con passione al mondo culturale e artistico, contribuendo in...
Sos per Palazzo Zapata gioiello della Napoli Reale
Il Mattino è intervenuto direttamente sullo stato di degrado di Palazzo Zapata, non più sopportabile sia dal punto di vista sociale che culturale. Vengono sottolineati con concretezza l’obbligo, la necessità e l’urgenza di un intervento di recupero a favore dell’opera di Carlo Vanvitelli, presente nel salotto di Napoli. Un gioiello nel cuore della cosiddetta “Napoli...
Chiusura estiva di MUSAP
Cari Amici, saremo chiusi dal 1 al 31 agosto per la pausa estiva. Riprenderemo le nostre attività dal 1 settembre con la consueta apertura gratuita del Museo per la prima Domenica del mese. A questa importante giornata seguirà un ricco programma di attività che avremo cura di comunicarvi direttamente con la nostra newsletter. Durante il...
Babylon da esotico a eccentrico
La moda è un filo rosso che unisce le epoche e le culture, è sempre stato così ben prima del Novecento, secolo di riferimento degli studenti dello IUAD di Napoli, Accademia della Moda con sede anche a Milano che anche quest’anno ha chiuso il percorso annuale con la tradizionale esposizione del ciclo “Tra Arte e Moda”...