Ritratto fotografico di Spartito autografo della Traviata di Giuseppe Verdi, Compositore italiano, custodito nella Fototeca di MUSAP.
Project Category: Fototeca
Tito Schipa, Cantante lirico e attore teatrale – 1937
Tito Schipa, 1937: tenore e attore italiano, considerato tra i maggiori tenori di grazia della storia dell’opera.
Vincenzo Irolli, Pittore
Vincenzo Irolli: pittore napoletano molto amato all’estero. Le Figaro del 1908 lo definiva “extrêmement habile” e “séduisant”, a Parigi veniva definito il pittore del sole.
Salvatore Di Giacomo, Scrittore, autore e letterato napoletano – 1933
Salvatore Di Giacomo, 1933: poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. È molto apprezzato come novelliere nero.
Mattia Limoncelli, Presidente del circolo artistico e avvocato
Mattia Limoncelli: avvocato napoletano. Partecipò, come deputato, alla XXVIII Legislatura del Regno d’Italia. Scrisse bellissime, fu noto per le sue arringhe e, tra le cariche ricoperte, vantò anche quella di Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Salvatore Postiglione, Pittore
Salvatore Postiglione: è stato un pittore e docente italiano figurativo, del genere romantico, attivo nella seconda metà dell’Ottocento e all’inizio del Novecento.
Nino Taranto, Attore napoletano – 1972
Nino Taranto, 1972: attore, comico e cantante italiano.
Raffaele Viviani, Attore teatrale napoletano – 1933
Raffaele Viviani, 1933: attore teatrale, commediografo, compositore, poeta e scrittore italiano.
Francesco Paolo Tosti, Compositore napoletano
Francesco Paolo Tosti, 1914: compositore italiano, conosciuto per essere stato l’autore di celebri romanze da salotto o da camera.