Sibilla Aleramo, 1940: è stata una scrittrice e poetessa italiana.
Project Category: Fototeca
Spartito autografo della Traviata di Giuseppe Verdi, Compositore italiano
Ritratto fotografico di Spartito autografo della Traviata di Giuseppe Verdi, Compositore italiano, custodito nella Fototeca di MUSAP.
Tito Schipa, Cantante lirico e attore teatrale – 1937
Tito Schipa, 1937: tenore e attore italiano, considerato tra i maggiori tenori di grazia della storia dell’opera.
Vincenzo Irolli, Pittore
Vincenzo Irolli: pittore napoletano molto amato all’estero. Le Figaro del 1908 lo definiva “extrêmement habile” e “séduisant”, a Parigi veniva definito il pittore del sole.
Giulio Parisio, Fotografo – 1967
Giulio Parisio, 1967: Fotografo artista, fu uno dei protagonista del primo e più originale movimento d’avanguardia italiano, il futurismo.
Regina Elena, Consorte di Re Vittorio Emanuele III
Elena del Montenegro, 1923: , fu la seconda regina consorte d’Italia quale moglie di Vittorio Emanuele III. Studiò medicina e ne ebbe la laurea honoris causa; finanziò opere benefiche a favore degli encefalitici, per madri povere, per i tubercolotici, per gli ex combattenti ecc.
Guido Cortese, Avvocato e politico italiano – 1967
Guido Cortese, 1967: avvocato e politico italiano. È stato deputato all’Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella II, III e IV legislatura.
Regina Margherita
Margherita di Savoia, 1913: fu la prima regina consorte d’Italia ed esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino presso la popolazione.
Guido Marsiglia, Avvocato napoletano – 1977
Guido Marsiglia, 1977: avvocato napoletano.
Regina Maria Josè, Consorte di Re Umberto II
Maria José del Belgio, 1932: fu l’ultima regina d’Italia come consorte di re Umberto II. Poiché il suo regno durò solamente dal 9 maggio al 10 giugno 1946, venne soprannominata dagli italiani Regina di Maggio.