Jazz d’Autore: al MUSAP torna la grande musica dal vivo
Il MUSAP – Museo Artistico Politecnico di Napoli, ospitato nello storico Palazzo Zapata in Piazza Trieste e Trento, si prepara a riaccendere le luci e le note del jazz con una nuova rassegna dal titolo “Jazz d’Autore”, che accompagnerà il pubblico da settembre a novembre.
Tre serate imperdibili, tre appuntamenti con alcuni tra i più apprezzati musicisti del panorama nazionale, pronti a regalare atmosfere raffinate e momenti di pura magia musicale.
Il programma
📅 18 settembre
DADO MORONI Quartet
Ad aprire la rassegna sarà Dado Moroni, pianista di fama internazionale, affiancato da Daniele Scannapieco al sax tenore, Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria. Un ensemble che promette un viaggio tra standard immortali e improvvisazioni di grande classe.
📅 14 ottobre
SIMONA DE ROSA Quartet
Il secondo appuntamento vedrà protagonista la voce di Simona De Rosa, accompagnata da Luca Mannutza al piano, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria. Un concerto intimo ed elegante, dove la voce calda di Simona si intreccia con armonie sofisticate.
📅 13 novembre
FRANCESCO NASTRO Quintet
A chiudere la rassegna sarà il Francesco Nastro Quintet, composto da Pier Paolo Bisogno al vibrafono, Giancarlo Perna alla chitarra, Aldo Vigorito al contrabbasso e Giuseppe La Pusata alla batteria. Un quintetto d’eccezione per una serata di grande energia creativa.
Musica, arte e storia a Palazzo Zapata
La rassegna Jazz d’Autore nasce con l’intento di creare connessioni tra le arti e di valorizzare gli spazi storici del MUSAP, che da sempre accoglie eventi culturali capaci di far dialogare pittura, scultura, musica e parole.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 19:00 presso Palazzo Zapata, in Piazza Trieste e Trento 48. L’ingresso ha un costo di 15 euro, per vivere un’esperienza unica in un luogo di storia e bellezza nel cuore di Napoli.
Per informazioni e prenotazioni:
📧 segreteria@fondazionecircoloartistico.it
Con Jazz d’Autore il MUSAP conferma la sua missione: offrire alla città occasioni di incontro e cultura, regalando serate indimenticabili sotto il segno della grande musica.